Descrizione
Sacchi stagni con kit di pronto soccorso per imbarcazioni secondo tabella A o D.
Di seguito le specifiche per ogni tipo di sacco stagno:
SACCO TABELLA D
Kit sacco stagno con kit di pronto soccorso tabella D idoneo a contenere in sicurezza il materiale sanitario che deve far parte della dotazione di bordo delle imbarcazioni abilitate:
- pesca costiera locale entro 12 miglia dalla costa;
- pesca costiera ravvicinata entro 20 miglia dalla costa;
- imbarcazioni e navi da diporto non ricomprese tra quelle indicate nella tabella A.
Come da nuovo Decreto del 1° Ottobre 2015 in vigore dal 18/01/2016 (Modificazioni al decreto 25/05/1988 n°279)
SACCO TABELLA A
Kit sacco stagno con kit di pronto soccorso tabella A idoneo a contenere in sicurezza il materiale sanitario che deve far parte della dotazione di bordo delle imbarcazioni abilitate al trasporto passeggeri:
- navigazione litoranea entro 6 miglia dalla costa,e unità adibite alla Classe C;
- navigazione nazionale ed internazionale costiera entro 20 miglia dalla costa,e unità adibite alla Classe B;
- navigazione locale che si svolge all’interno di porti, rade, estuari, canali e lagune entro 3 miglia dalla costa, e unità adibite alla Classe D;
- pesca locale ravvicinata entro 40 miglia dalla costa;
- navigazione da diporto senza alcun limite con personale imbarcato iscritto a ruolino equipaggio impiegate in attività di noleggio.
Come da nuovo Decreto del 1° Ottobre 2015 in vigore dal 18/01/2016 (Modificazioni al decreto 25/05/1988 n°279)
Il sacco deve essere integrato con i seguenti medicianali da acquistare in farmacia:
- 1 litro di ipoclorito di sodio soluzione al 1,15%;
- 1 litro di clorexidina soluzione al 5%;
- 3 litri di iodopovidone soluzione al 10% per mucose e cute lesa.